Forniture

Fornitura on-line e diretta di DPI di 3a categoria e abbigliamento tecnico. Siamo distributori autorizzati dalle aziende leader mondiali nella produzione di:

  • Dispositivi di Protezione Individuale per i lavori in quota, l’accesso in fune e in ambiente sospetto di inquinamento (detti anche spazi confinati)
  • Sistemi di protezione anticaduta permanenti o linee vita 
  • Abbigliamento tecnico per il lavoro in quota e per Tree climbing
  • Sistemi di recupero per il soccorso

Siamo autorizzati a revisionare annualmente i DPI di 3a categoria anticaduta, quali Service Point per le aziende da noi commercializzate.

 

Servizi di post vendita

Quotalavoro ha messo a punto SERVICE ONLINE, un servizio esclusivo dove potrete registrare i vostri DPI appena acquistati presso di noi. Quando il vostro dispositivo necessiterà della revisione annuale, il sistema di Quotalavoro si occuperà di avvisarvi tramite e-mail. Nel caso di perdita del libretto di istruzioni del vostro DPI, la compilazione del modulo scaricabile dal nostro sito vi permetterà di sostituire tale libretto in ottemperanza alla normativa vigente.

 

Revisioni annuali DPI

Quotalavoro con i propri tecnici abilitati effettua in sede la revisione annuale sui DPI di 3a cat. commercializzati, in ottemperanza alla Normativa Europea EN 365. Si ricorda infatti che la norma EN 365, ossia la norma relativa ai requisiti generali per le istruzioni per l’uso e la marcatura CE dei DPI anticaduta, dispone che:

  • Almeno una volta l’anno i dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto siano controllati da persona competente e autorizzata dal fabbricante
  • Il produttore stabilisca le modalità del controllo annuale sui dispositivi di propria produzione e, nello specifico, indichi la data di prima messa in servizio oltre la quale considerare i 12 mesi per il controllo obbligatorio

E' chiara perciò l’importanza di compilare il libretto d'uso del dispositivo stesso in tutte le sue parti con particolare attenzione alle date di acquisto e di prima messa in servizio.
Pertanto, per ogni DPI anticaduta acquistato è importate sapere che: 

  1. Il DPI si verifica dopo 12 mesi dalla data di 1a messa in servizio (es: DPI acquistato a Marzo del 2015 e si usa a Giugno dello stesso anno, dovrà  essere revisionato entro Giugno del 2016), a patto che il DPI sia perfettamente conservato
  2. Se il libretto d'istruzioni viene smarrito, si può compilare un foglio in bianco con i dati obbligatori secondo la norma EN 365; in questo caso la revisione dovrà essere effettuata dopo 12 mesi dalla data d'acquisto apposta sull'etichetta del DPI
  3. Se non è presente nulla di quanto riportato ai punti 1 e 2, vale la condizione più limitativa che corrisponde  alla data di produzione presente nella targhetta identificativa del DPI