Termini e condizioni

Pagamenti

Se vuoi ricevere l'oggetto tempestivamente, effettua il pagamento all'atto dell'acquisto. Ti consigliamo di utilizzare un metodo di pagamento veloce e sicuro tramite carta di credito, ad esempio X-pay o PayPal. E' possibile pagare anche tramite bonifico bancario anticipato, in questo caso troverai le nostre coordinate bancarie nella mail di conferma d'ordine. In tale caso l'accredito richiede alcuni giorni e l'acquirente è tenuto ad inviare la ricevuta al n° di fax 0183/763368 oppure via mail ad info@quotalavoro.it.

 

 

Tempi di imballaggio

Tempi di imballaggio 2/3 giorni lavorativi. Per tempi di imballaggio si intende il numero di giorni lavorativi necessari al venditore per inviare l'oggetto una volta ricevuto il pagamento. Il pagamento si intende ricevuto quando l'importo pagato dall'acquirente risulta depositato sul conto del venditore. 
Con X-pay e PayPal, il pagamento viene accreditato immediatamente, mentre con il bonifico bancario, l'accredito potrebbe richiedere alcuni giorni. Questo valore non include il numero di giorni lavorativi necessari al servizio di spedizione per consegnare l'oggetto. Questa informazione ti permetterà di stabilire quando potrai ricevere l'oggetto. Per giorni lavorativi si intendono tutti i giorni della settimana, esclusi sabato, domenica e festivi. Tale dato è opportuno tenerlo a mente quando calcoli la prima data di consegna possibile.

 

 

Tempi e costi di spedizione/imballaggio

La merce viene recapitata tramite corriere Bartolini Espresso entro le 24/48 ore dalla data di spedizione. Non garantiamo tale tempistica per le isole. I costi vengono calcolati automaticamente dal sistema all'atto dell'acquisto, considerando il peso complessivo degli articoli acquistati ed il luogo di destinazione. Il venditore non è responsabile per eventuali ritardi in fase di trasferimento. Queste informazioni sono fornite dal corriere e non comprendono fine settimana e festivi. I tempi di transito possono variare, specialmente durante le festività.

 

 

Diritto di recesso

La legge (DL 22/05/99. n. 185) garantisce il diritto di recedere, per qualsiasi motivo, dal contratto d'acquisto. Tale normativa sancisce il diritto di recesso, ovvero la possibilità per il consumatore di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso della spesa sostenuta. Questo diritto è riservato esclusivamente alle persone fisiche (consumatori), quindi non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili all'attività professionale eventualmente svolta. Per esercitare il diritto di recesso è necessario inviare, entro e non oltre 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, una comunicazione nella quale viene manifestata la volontà di recedere dal contratto. Il diritto di recesso non si applica ai prodotti consumabili sigillati aperti dal consumatore. A norma di legge tutte le spese di spedizione saranno a carico dell'acquirente. Il diritto di recesso DECADE TOTALMENTE qualora il prodotto restituito non sia integro, ovvero: -mancanza dell'imballo originale -assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali d'istruzione etc) - danneggiamento del prodotto per cause diverse dal trasporto Si accettano resi previo accordo, entro 10 giorni dall'acquisto, verrà restituito l'importo dell'oggetto al netto delle spese di spedizione. L'oggetto dovrà pervenirci in porto franco integro e nella confezione originale.